Il trasporto in auto è un servizio che viene erogato per pazienti con problematiche di tipo sanitario ma che non impediscono la deambulazione. I veicoli sono a prevalente uso socio sanitario e dotati di borsoni di primo soccorso con tutto il materiale previsto dalla vigente normativa Regionale.
La sanecoop è dotata di circa 10 veicoli destinati sia per l’utenza privata che per la pubblica. In largo anticipo in Sicilia, abbiamo messo in campo i primi investimento per partecipare al contrastare dei cambiamenti climatici. Già nel 2017 abbiamo acquistato un veicolo a propulsione ibrida (elettrico/benzina) e, finalmente, nel 2019 il nostro auto parco si è dotato di un veicolo puramente elettrico. La Sanecoop dalla sua fondazione ha affrontato i cambiamenti a viso aperto e senza timore e, come in questo caso, saremo presenti in prima file per affrontare questa rivoluzione della mobilità partecipando attivamente all’abbattimento dell’emissione della CO2 in atmosfera ma al contempo preservando la tutela dei pazienti trasportati sulle nostre auto. Tutti i veicoli sono dotati di comodi sedili, aria condizionata, vetri elettrici e di tutti i recenti dispositivi di sicurezza come air bag, sensori di parcheggio, sensori di collisione, etc…etc…