Servizi agevolati


PROGETTO #AMICASANECOOP

Da sempre nei Nebrodi, dalla parte di chi ha bisogno

Il progetto è rivolto ad anziani, infermi, infortunati e disabili residenti del distretto socio sanitario D31 di Sant’Agata di Militello che soffrono il disagio della mobilità ridotta, causata sia dai costi diretti relativi agli enti che si occupano di trasporti e sia a causa della geografia di un territorio prevalentemente montano, con i principali nosocomi sanitari distanti decine di chilometri dal proprio domicilio.

Il sostegno, inoltre, sarà diretto agli utenti con isee inferiore ai 15.000,00 € annui i quali beneficeranno del servizio grazie ad intervento progettuale multi dimensionale (pubblico, no profit e privato) a supporto delle attività strettamente connesse al progetto #amicasanecoop.

In questa pagina saranno inseriti tutti i servizi erogati con aggiornamento, anno per anno, sulle nuove opportunità che potranno essere usufruite dagli utenti.


I SERVIZI AGEVOLATI 2022

  • Contributo del 25% per i pazienti in Dimissioni Ospedaliere fuori dal distretto e che devono far rientro al proprio domicilio;

  • Donazione liberale per i pazienti in Dimissioni Ospedaliere ricoverati presso l’Ospedale di Sant’Agata di Militello e che devono far rientro al proprio domicilio;

  • Servizio gratuito per ritiro cartelle cliniche e/o documentazione sanitaria presso i nosocomi di Palermo, cefalu’, Messina, Catania e Taormina;

  • Trasporto gratuito per i pazienti che si devono sottoporre a terapie oncologiche e/o visite oncologiche.

  • Consulenza gratuita per tutti i pazienti che richiedono informazioni e/o supporto nell’accesso dei servizi pubblici del SSR e delle prestazioni integrative garantite dai Comuni di appartenenza.


COME RICHIEDERE LE AGEVOLAZIONI

  1. Evita di concordare appuntamenti per visite di controllo o dimissioni prima di averci contattato;

  2. Tieni a portata di mano la carta di identità ed il codice fiscale del paziente, ISEE;

  3. Fotografa, chiaramente i documenti sopra citati;

  4. Contattaci al 0941912725 o al 3293980140;

Un nostro operatore provvederà a rilevare la tua richiesta, verificare la documentazione e procedere all’accettazione del servizio agevolato in poco tempo.


I SERVIZI IN DETTAGLIO

  • Contributo del 25% per i pazienti in Dimissioni Ospedaliere fuori dal distretto e che devono far rientro al proprio domicilio.

    Tale servizio, verificate le condizioni di ammissibilità, viene erogato alle seguenti condizioni:

    • Dal Lunedi al Sabato, escluso festivi;

    • Dalle ore 07:00 alle 18:00;

    • Solo per pazienti che devono fare rientro a domicilio (Dimissionari);

    • Residenti in uno dei comuni facente parte del distretto socio sanitario D31 Sant’Agata di Militello;

    • Il contributo viene calcolato sul tariffario della Cooperativa Sanecoop depositato presso l’Asp Me 5.

Donazione liberale per i pazienti in Dimissioni Ospedaliere ricoverati presso l’Ospedale di Sant’Agata di Militello e che devono far rientro al proprio domicilio;

Tale servizio, verificate le condizioni di ammissibilità, viene erogato alle seguenti condizioni:

  • Dal Lunedi al Sabato, escluso festivi;

  • Dalle ore 07:00 alle 18:00;

  • Solo per pazienti che devono fare rientro a domicilio (Dimissionari);

  • Residenti in uno dei comuni facente parte del distretto socio sanitario D31 Sant’Agata di Militello;

Servizio gratuito per ritiro cartelle cliniche e/o documentazione sanitaria presso i nosocomi di Palermo, cefalu’, Messina, Catania e Taormina;

Qualora avessi necessità di ritirare documentazione sanitaria presso i principali nosocomi siciliani, non esitare a contattarci.

Tale servizio, verificate le condizioni di ammissibilità, viene erogato alle seguenti condizioni:

  • Dal Lunedi al Sabato, escluso festivi;

  • Dalle ore 09:00 alle 13:00;

  • Per tutti i cittadini residenti in uno dei comuni facente parte del distretto socio sanitario D31 Sant’Agata di Militello;

  • Previo completamento istruttoria;

  • In concomitanza con la disponibilità degli operatori nel raggiungere i centri prescelti;

  • Garantendo il pagamento dei costi ospedalieri di rilascio della documentazione.

Per tale servizio verrà richiesta solo una eventuale erogazione liberale a sostegno del progetto.

Trasporto gratuito per i pazienti che si devono sottoporre a terapie oncologiche e/o visite oncologiche.

Se tu o un tuo caro ha necessità di raggiungere i principali reparti Oncologici della Sicilia Settentrionale, non esitare a contattarci.

Grazie alla partnership con l’Associazione Siciliana Leucemia titolare del progetto “Un pulmino per un sorriso” potrai beneficiare di un servizio di collegamento per ricevere le terapie oncologiche necessarie.

Il servizio è offerto dall’Associazione Siciliana Leucemia ed è obbligatoria l’iscrizione gratuita ad essa.

I trasporti si svolgono secondo le seguenti direttrici:

  • Lunedì, Palermo;

  • Martedì, Taormina;

  • Mercoledì, Cefalù’;

  • Giovedì, Messina;

  • Venerdì, Catania.

Tale servizio, verificate le condizioni di ammissibilità, viene erogato alle seguenti condizioni:

  • Dal Lunedi al Sabato, escluso festivi;

  • Dalle ore 09:00 alle 13:00;

  • Per tutti i cittadini siciliani associati all’associazione siciliana leucemia ed a prescindere dal reddito;

  • Previo completamento istruttoria, si raccomanda la copia dell’impegnativa;

Per tale servizio potrebbe essere richiesta una eventuale erogazione liberale da parte dell’associazione siciliana leucemia.

Consulenza gratuita per tutti i pazienti che richiedono informazioni e/o supporto nell’accesso dei servizi pubblici del SSR e delle prestazioni integrative garantite dai Comuni di appartenenza.

Siamo a disposizione di tutti gli utenti per qualsiasi informazione inerente sia i servizi da noi erogati che per tutte le informazioni di accesso ai servizi pubblici gratuiti.

Inoltre, per ogni esigenza e/o confronto in merito alla gestione di particolari bisogni di tipo socio sanitario, chiamaci subito, cercheremo di darti il miglior consiglio sulla scorta dei nostri anni di esperienza nel settore.

Uno dei nostri operatori risponderà prontamente h/24 g.g. 7/7.

Se sei un anziano solo e vuoi parlare con qualcuno, chiamaci senza esitare, sarà un piacere poterti ascoltare o darti aiuto 🙂 saremo a disposizione anche per un supporto all’orientamento all’interno delle strutture sanitarie.



Sanecoop – Sanitaria dei Nebrodi “Coop.Soc.Onlus” Sede Legale: Sant’Angelo di Brolo, C/da Santa Venera n°46
P.I. 03160280834 Capitale Sociale €  34.900,00
COD UNIVOCO W7YVJK9


Visit us on social networks:


Visit us on social networks:


0-800-777-2331


Call us now if you are in a medical emergency need, we will reply swiftly and provide you with a medical aid.


WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner