Dona adesso


FONDO “#AMICASANECOOP“

DONAZIONI IN DENARO

Sostenere la Cooperativa Sanecoop ONLUS = sostenere il tuo territorio!

Tutte le erogazioni liberali saranno destinate ad alimentare un fondo a sostegno alla mobilità sanitaria per i soggetti a basso reddito, clicca quì per scoprire i servizi

Di seguito tutte le principali agevolazioni in merito alle erogazioni liberali di denaro in favore di una ONLUS

Per eventuali donazioni:

  • INTESA SANPAOLO – FILIALE TERZO SETTORE PIAZZA PAOLO FERRARI, 10;

  • IBAN IT89U03335967684510700169417

  • CAUSALE: DONAZIONE PER PROGETTO AMBULANZ’AMICA.

Per le donazioni effettuate da persone fisiche:

  • le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell’erogazione e fino a un massimo di 30.000,00 € per ciascun periodo d’imposta;

  • in alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Per le donazioni effettuate da aziende:

    • le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito d’impresa dichiarato (con abolizione del limite dei 70.000,00 €/annui previsti dalla normativa precedente);

    • qualora la deduzione superi il reddito netto dichiarato, l’eccedenza può essere computata fino al quarto periodo d’imposta successivo, fino alla concorrenza dell’ammontare (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

    • derrate alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non sono considerati ricavi se ceduti a Enti di Terzo Settore (art. 16 della Legge 19 agosto 2016, n. 166) e pertanto tali cessioni non sono considerate ai fini del calcolo del reddito d’impresa e le stesse sono esenti dall’imposta IVA (art. 10, comma 12 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633).


DONAZIONE DI BENI AD USO SANITARIO

Grazie al decreto 28 novembre 2019 “Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo Settore”, le agevolazioni fiscali descritte nei precedenti paragrafi si applicano anche alle erogazioni liberali in natura, quindi di beni mobili e immobili. Non sono ammesse al beneficio le donazioni effettuate a favore di Imprese sociali costituite in forma di società.

Il decreto definisce anche le modalità di calcolo del valore dei beni oggetto delle detrazioni o deduzioni:

  • generalmente il valore del bene è calcolato in base al valore normale, quindi ai sensi del TUIR (art. 9), “il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari, in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione, nel tempo e nel luogo in cui i beni o servizi sono stati acquisiti o prestati, e, in mancanza, nel tempo e nel luogo più prossimi”;

  • nel caso di bene strumentale il valore della detrazione o della deduzione è determinato con riferimento al residuo valore fiscale all’atto del trasferimento;

  • nel caso della cessione dei beni e delle prestazioni dei servizi oggetto dell’attività dell’impresa o di materie prime e sussidiarie, di semilavorati e di altri beni mobili, la detrazione o deduzione è calcolata con riferimento al minore tra il valore normale e il valore delle rimanenze finali (art. 92 del TUIR):

  • nel caso in cui il valore del bene non sia oggettivamente determinabile o superi i 30.000 euro è obbligatoria una perizia giurata che attesti il valore.

Per ottenere le detrazioni o deduzioni fiscali la donazione deve essere accompagnata da un atto scritto in cui:

  • il donatore descrive i beni donati, indica i relativi valori e, nel caso, allega la perizia giurata;

  • l’ente beneficiario si impegna ad utilizzare direttamente i beni ricevuti per le attività statutarie.

Di seguito elenchiamo i principali beni di cui abbiamo necessità:

  • Utilitarie 5 sportelli;

  • Ambulanze;

  • Divise tecniche;

  • Materiali sanitari per la fornitura dei veicoli .

SE VUOI DONARE UN BENE CHIAMA IL 0941912725 O MANDA UNA MAIL A PRESIDENZA@SANECOOP.ORG

UN INCARICATO SI METTERÀ’ A TUA DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO


DONAZIONE DEL 5 X 1000

Dona il tuo 5×1000 alla Cooperativa Sanecoop Onlus.

Lo trasformeremo in interventi concreti per agevolare la mobilità sanitaria degli infermi e degli infortunati dei Nebrodi, in particolare le risorse saranno destinate al fine di contribuire ad abbattere i costi a carico dei nuclei unifamiliari e pluri familiari a basso reddito.





Sanecoop – Sanitaria dei Nebrodi “Coop.Soc.Onlus” Sede Legale: Sant’Angelo di Brolo, C/da Santa Venera n°46
P.I. 03160280834 Capitale Sociale €  34.900,00
COD UNIVOCO W7YVJK9


Visit us on social networks:


Visit us on social networks:


0-800-777-2331


Call us now if you are in a medical emergency need, we will reply swiftly and provide you with a medical aid.


WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner