Oggi piu’ che mai il ruolo della cooperazione è fondamentale, strategico, per lo sviluppo socio culturale di un territorio.
La Cooperativa Sanecoop nasce dalla volontà di un gruppo di giovani che nel 2011, anno di fondazione della stessa, si sono messi in discussione con se stessi al fine di mettere in campo tutte le proprie energie a supporto della creazione di un percorso lavorativo e di sviluppo di competenze, volto a migliorare le condizioni socio economiche dei propri associati e di tutti i lavoratori a vario titolo,operanti, all’interno della società.
La Cooperativa Sanecoop, prim’ancora che impresa Sociale, si può definire un’entità formativa, una fucina di nuove competenze e mezzo di riqualificazione di risorse umane.
In sintonia con la riforma del terzo settore, che ha chiarito, tra l’altro, il ruolo delle Imprese Sociali, quali organizzazioni senza scopo di lucro ma che possono e devono operare anche con canoni di gestione tipici del mondo Profit, la Cooperativa Sanecoop, è stata nel concetto precursore di tale modello, adottando sistemi di gestione tipici del metodo aziendale profit ma conservando in toto l’essenza No profit.
Ad oggi contiamo circa 21 occupati tra soci e non, impegnati in 4 divisioni operative (Amministrazione, mobilità, formazione, ospitalità) le quali, anch’esse, operano con una doppia anima di cui una tipicamente aziendale ed un’altra tipicamente sociale.
La questione etica è fondamentale per la nostra esistenza; Prima del ricavo, del profitto, del denaro viene sempre e comunque l’uomo, ogni nostra azione è ammantata dalla responsabilità sociale in quanto, a conferma del pieno spirito cooperativistico, nessuno mai deve rimanere indietro.
In questa breve presentazione si sono posti specifici accenti su valori, etica e responsabilità sociale perché, prim’ancora del tipo di attività che svolge la Cooperativa Sanecoop, si è inteso presentarne l’anima della stessa, un anima composta da operatori selezionati e professionali che giornalmente mettono tutto il proprio amore nel lavoro che svolgono e che ad oggi fanno la differenza nel nostro territorio, ponendo le basi per quella credibilità che si contraddistingue nei mercati pubblici e privati a cui la Sanecoop si rivolge.
Lo scopo ultimo della Cooperativa Sanecoop non è solo la propria espansione e durata nel tempo, bensì la determinazione di un diverso modello di gestione fondato su valori e competenze con una propria sussistenza, oltre le mutazioni ambientali esterne, oltre le componenti umane.
La Cooperativa Sanecoop, in una prospettiva di lungo termine, intende essere un entità, un ulteriore opportunità, in lascito verso il nostro amato territorio dei Nebrodi e che vedrà il suo pieno successo solo quando quest’ultima, legata alla propria missione sociale, si librerà nel tempo, oltre le persone e le cose.